Phren

Privacy Policy

Con la seguente INFORMATIVA, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente. Per conformarci agli obblighi di cui sopra Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO:  ASSOCIAZIONE PHREN – Via Dei Crispolti, 46 – 00159 Roma email: info@phrenroma.it
  2. NATURA DEI DATI PERSONALI: Costituiscono oggetto di trattamento i Suoi dati personali ed anagrafici (nome, cognome, ragione sociale, telefono, fax indirizzi email); inerenti lo svolgimento del servizio da Lei richiesto. Durante l’erogazione del servizio potrebbe essere necessario acquisire ed effettuare operazioni di trattamento dei Suoi dati definiti “sensibili” ai sensi dell’art. 9 del Reg UE 2016/679, quali quelli idonei a rivelare, le convinzioni religiose e lo stato di salute. Le viene richiesto di esprimere il relativo consenso in forma scritta.
  3. FINALITÀ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI: Il trattamento dei dati personali da Lei forniti è finalizzato unicamente ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, in particolare quelli contabili e fiscali. L’Associazione tratterà i Tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
  • per l’iscrizione nel libro dei soci e la gestione del rapporto associativo;
  • per adempiere agli obblighi di legge riferiti ai soci dell’Associazione;
  • per l’invio (tramite posta, indirizzo e-mail o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate al servizio, alle assemblee, alle attività ed alle iniziative dell’Associazione;
  • La base giuridica del trattamento è rappresentata dal consenso manifestato dal socio, dal rapporto associativo e dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione.
  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO: Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 169/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché, ai sensi dell’art. 5, dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza del GDPR, tramite l’utilizzo di strumenti informatici e cartacei idonei a garantirne la sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679 ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
  2. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO: Il conferimento da parte Sua di tutti i dati è necessario per consentirci di adempiere efficacemente agli obblighi contrattuali ed in quanto strettamente legato all’organizzazione del servizio e alla gestione del rapporto associativo.
  3. AMBITO DI COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO ALL’ESTERNO DEI DATI: I Suoi dati, unicamente per la realizzazione delle finalità di cui al punto 3, potranno essere comunicati a:
  • a tutti i soggetti deputati allo svolgimento di attività a favore dell’associazione;
  • a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in base ad atti normativi o amministrativi;
  • a società, enti o consorzi, nominati Responsabili del Trattamento, che forniscano servizi di elaborazione dati, nonché ad altri soggetti che forniscono servizi per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra Lei e l’Associazione, nei limiti strettamente necessari per svolgere tali compiti ausiliari;
  • a studi legali per la tutela dei diritti contrattuali;
  • a istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione del rapporto associativo.
  • I dati personali non saranno diffusi in nessun caso, se non nei limiti su indicati.
  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI: I dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto associativo e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e comunque per il tempo strettamente necessario alle finalità del trattamento. Successivamente saranno conservati in forma anonima.
  2. ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO: Il trattamento non comporta l’adozione di un processo decisionale automatizzato.
  3. DIRITTI DELL’INTERESSATO: L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dall’art. 15 del GDPR 2016/679, tra cui quello di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, l’accesso agli stessi, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati, l’opposizione e il diritto di revocare il consenso. Tali diritti possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati.
  4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI:Titolare del trattamento è l’ASSOCIAZIONE PHREN, con sede legale in Via Dei Crispolti, 46 – 00159 Roma, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Il Responsabile della protezione dei dati è raggiungibile all’indirizzo email: amministrazione@phrenroma.it
×